Mentre il COVID-19 ha determinato la cancellazione o posticipazione di eventi sportivi, il mercato di sport e outdoor ha registrato una perdita meno impattante in termini di fatturato rispetto agli altri mercati. Ciò in parte è dovuto dal fatto che le persone si sono trovate confinate in casa propria, trasformando i loro salotti in palestre.
Fonte: World Federation Sporting Goods Industry (WFSGI) and McKinsey & Company - Sporting Goods 2021 – The Next Normal for an Industry in Flux
Da quali macrocategorie è costituito il mercato dello sport?
Il mercato dello sport e outdoor può essere diviso in tre macrocategorie:
- Abbigliamento include abbigliamento sportivo, magliette da calcio, pantaloni da yoga e cappelli
- Calzature include scarpe da calcio, da corsa e da trekking
- Attrezzature include attrezzi per sport invernali, per la pesca e per il fitness
Gli sport elettronici sono considerati un settore di mercato differente.
Le dimensioni del mercato online di sport e outdoor
Il mercato online di sport e outdoor ha prodotto più di €18 miliardi di fatturato nel 2020. Nel 2021 ci si aspetta una crescita del 13% con una stima di fatturato oltre i €20 miliardi. Tra il 2021 e il 2025, ci si aspetta un incremento del fatturato pari al 22.4% corrispondente a €25,2 miliardi. Ciò porta il mercato dello sport e outdoor ad essere un mercato veramente promettente che le aziende specializzate in e-commerce non vogliono perdere.
Fonte: Statista Digital Market Outlook - eCommerce Report 2021 - Sports & Outdoor

I maggiori mercati online di sport e outdoor in Europa
Nel 2020, il mercato online di sport e outdoor mostra i guadagni più alti nei seguenti Paesi europei.
•
Il Regno Unito con €4 miliardi di fatturato
•
Germania con €3 miliardi di fatturato
•
Francia con €2.5 miliardi di fatturato
•
Spagna con €1 miliardo di fatturato
•
Turchia con €767 milioni di fatturato
Fonte: Statista Digital Market Outlook - eCommerce Report 2021 - Sports & Outdoor
Mercati emergenti
Tra il 2020 e il 2025, si prevede una crescita più rapida in Sud America, Africa e Sud Asia del mercato online di sport e outdoor. Un e-commerce di sport e outdoor che vuole incrementare i ricavi non può ignorare questi mercati considerando il potenziale che rappresentano.
La Cina ha un tasso di crescita pari al 38.6% e ciò si traduce in un fatturato atteso, per il periodo compreso tra il 2020 e il 2025, oltre i €109 miliardi alla fine del 2025, rendendo questo mercato il più grande mercato e-commerce di sport e outdoor, vantando un fatturato stimato tre volte più grande di quello degli Stati Uniti.
All’interno dell’Europa, i Paesi che mostrano i tassi di crescita più promettenti sono:
• Turchia con un fatturato atteso pari a €1528.57 milioni entro il 2025
• Nord Macedonia con un fatturato atteso pari a €17.3 milioni entro il 2025
• Georgia con un fatturato atteso pari a €10.96 milioni entro il 2025
• Moldavia con un fatturato atteso pari a €10.4 milioni entro il 2025
• Montenegro con un fatturato atteso pari a €2.84 milioni entro il 2025
Source: Statista Digital Market Outlook - eCommerce Report 2021 - Sports & Outdoor
Come crescere nel mercato degli e-commerce di sport e outdoor
Il mercato degli e-commerce di sport e outdoor, nei prossimi anni, registrerà i seguenti trends grazie ai quali sarà possibile rimanere nel mercato ed uscirne vincitore.
- Marketing Influencer Online: Gli atleti, generalmente, hanno un maggior seguito rispetto a squadre sportive o eventi, per questo il marketing influencer è un passaggio naturale. Le aziende devono tenere in considerazione il fatto che i valori aziendali devono essere allineati con quelli degli atleti con cui vogliono collaborare, ma, è altrettanto essenziale che venga presa in considerazione la posizione dei clienti su temi attuali.
- Community online: Quante più persone passano dalle lezioni in palestra alle lezioni online, tanto più si crea l’esigenza di avere una community online coinvolgente e stimolante. Lezioni online, competizioni live, app per il fitness e la salute hanno visto un impennata di popolarità durante la pandemia e il 63% dei dirigenti del settore è fiducioso che questo trend non si invertirà quando le palestre riapriranno.*
- Credibilità nella sostenibilità: Sulla base dei risultati del questionario di McKinsey & Company nel 2020, il 67% dei consumatori ritiene che l’uso di materiale sostenibile è un fattore chiave nel momento dell’acquisto.** Con 9 aziende su 10 che dimostrano l’interesse a diventare più sostenibili, essere green è diventata la regola più che l’eccezione. Infatti, i consumatori non vogliono che le aziende utilizzino solo materiali sostenibili, si aspettano una catena operativa completamente green, socialmente responsabile e che le aziende parlino attivamente di questioni ambientali.*
*Fonte: Statista Digital Market Outlook - eCommerce Report 2021 - Sports & Outdoor **Fonte: McKinsey & Company - Consumer sentiment on sustainability in fashion
Desideri aumentare le tue vendite?
Spring GDS ti offre le migliori soluzioni di consegna internazionale.
Contattaci per ricevere una quotazione personalizzata sulla base delle tue esigenze.
Contattaci